Piano Voucher Banda Ultra Larga del Ministero dello Sviluppo economico
Si informa che a partire dal 9 luglio vengono messi a disposizione voucher per un massimo di 500 € sul canone di abbonamento a servizi di connettività Internet e per la fornitura di personal computer o tablet.
Il contributo è riservato a famiglie con un livello Isee pari a 20mila euro e che siano residenti nei comuni delle aree sopracitate, che in Toscana sono 135.
Nel documento allegato si trovano i dettagli della misura, le modalità per chiedere il voucher, gli operatori disponibili e l’elenco dei comuni interessati.
- Dettagli
- Visite: 291
Pubblicazione risultati Elezioni
Si comunica che i risultati delle elezioni per tutti gli ordini di scuola dell'Omnicomprensivo sono pubblicati nell'Albo online
https://www.albipretorionline.com/albopretorioPF3/frontend/atti.xhtml?codcli=SC11916
- Dettagli
- Visite: 502
DPCM del 3 novembre 2020: obbligo dell'uso delle mascherine per gli alunni.
Si comunica che, per effetto di quanto previsto dal DPCM del 3 novembre 2020 (Art.1, comma 9, lettera s), è stato disposto, per gli alunni delle scuole del primo ciclo, l'uso obbligatorio dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie (mascherine), ad eccezione dei bambini di età inferiore ai sei anni.
Tale provvedimento, che la nostra scuola aveva già adottato in autonomie per gli alunni delle secondarie, riguarda adesso anche i bambini che frequentano la scuola primaria.
Si coglie l'occasione per ricordare a genitori ed alunni il rispetto delle regole per l'ingresso e uscita dagli edifici scolastici. In particolare, alla scuola primaria di Abbadia San Salvatore, i genitori sono pregati di accompagnare i bambini fino al cancellino del cortile, rispettando l'orario di ingresso, senza entrare nel cortile e di fermarsi ad attendere solo il tempo necessario per verificare che il bambino sia entrato nell'edificio dopo essere passato davanti al termoscanner, in modo da evitare assembramenti.
Si ringrazia per la collaborazione.
- Dettagli
- Visite: 199
DPCM del 3 novembre 2020: attivazione della didattica a distanza all'"Avogadro".
Si comunica che, per effetto di quanto previsto dal DPCM del 3 novembre 2020 (Art.1, comma 9, lettera s), è stato disposto, per le scuole secondarie di secondo grado, che il 100% della didattica sia svolta tramite il ricorso alla didattica digitale integrata.
Da domani, 5 ottobre 2020, giorno in cui il suddetto provvedimento entrerà in vigore, le lezioni dell'"Avogadro" saranno svolte a distanza.
Il prossimo Collegio dei docenti, che si riunirà la prossima settimana, valuterà le modalità di erogazione in presenza delle attività per le quali è necessario l'uso dei laboratori o per gli alunni in situazione di disabilità o con bisogni educativi speciali per i quali si ravvisa la necessità di mantenere una relazione educativa efficace.
- Dettagli
- Visite: 204
Organizzazione didattica dell'Avogadro nel mese di Novembre
Come noto, il DPCM del 24 ottobre 2020 stabilisce che:
“…le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado adottano forme flessibili nell'organizzazione dell'attività didattica ai sensi degli articoli 4 e 5 del decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275, incrementando il ricorso alla didattica digitale integrata, per una quota pari almeno al 75 per cento delle attività, modulando ulteriormente la gestione degli orari di ingresso e di uscita degli alunni…”.
Successivamente, l’ordinanza regionale n.99 del 28 ottobre 2020, nel recepire lo stesso DPCM, prescrive che:
“l’attività didattica in presenza sia rivolta in prevalenza, ove possibile, agli alunni delle classi di inizio e fine ciclo scolastico e all’attività di laboratorio”.
Tenendo conto di queste indicazioni normative, si comunica l’organizzazione delle attività didattiche della nostra scuola nelle prossime quattro settimane.(Vedi allegato)
- Dettagli
- Visite: 337